- stand-up
- ['stændʌp]
1.
nome (anche stand-up comedy) spettacolo m. di cabaret2.aggettivo1) teatr. telev.
stand-up comedian — cabarettista
2) (eaten standing)3) (aggressive) [argument] violento* * *stand-up /ˈstændʌp/A n.1 sostegno; appoggio; supporto; piedistallo2 (USA) resistenza (all'uso); tenuta; durata3 (fam. USA) il mancare a un appuntamento; bidone (fig. fam.): Last night I got the stand-up by my new date, la mia nuova ragazza iersera mi ha tirato il bidone4 (TV) ripresa fatta in piedi5 (= stand-up meal) pasto consumato in piedi6 (= stand-up collar) colletto duro; colletto rigido7 tavola calda; rosticceriaB a. attr.1 in piedi: a stand-up lunch, una colazione in piedi2 (di un colletto) duro; rigido; a listino3 (fig.) accanito; violento; senza soste: a stand-up brawl, una rissa accanita4 (teatr.) che tiene la scena da solo: a stand-up comedian, un attore che fa monologhi comici; un cabarettista; un mattatore (fig.)5 (boxe: di un pugile) fermo sulle gambe6 (fam. USA) franco, schietto, onesto, fidato; su cui si può contare; in gamba: a stand-up guy, un tipo in gamba; un tipo tosto● stand-up bar, bar dove si consuma solamente al banco □ stand-up battle, battaglia senza quartiere □ (teatr.) stand-up comedy, monologhi comici; cabaret □ (boxe) a stand-up fight, un incontro combattuto (o duro, tirato).* * *['stændʌp] 1.nome (anche stand-up comedy) spettacolo m. di cabaret2.aggettivo1) teatr. telev.stand-up comedian — cabarettista
2) (eaten standing)3) (aggressive) [argument] violento
English-Italian dictionary. 2013.